LightStone ®
Atelier del Marmo è orgogliosa di presentare il suo nuovo brevetto LightStone®, il marmo sottile (5mm o meno) che si presenta sotto forma di un sandwich multistrato altamente performante sotto il profilo meccanico, più leggero del 40% rispetto alla tradizionale lastra da 2cm, facilmente lavorabile, con capacità di resistenza al fuoco e all'acqua, un supporto inerte eco-compatibile ,adatto anche ad ambienti con forti escursioni termiche, presenza di umidità e persino salinità. Abbiamo riassunto in questi 10 punti i principali motivi per cui conviene utilizzare Lightstone® rispetto alla tradizionale lastra a pieno spessore
I Brevetti
Punti di forza del prodotto
- Ecologia: si utilizza metà marmo e il supporto è eco-compatibile
- Economicità: la soglia di convenienza economica è metà di quella dell'alveolare di alluminio (l'alternativa tecnica presente sul mercato), ovvero 200-250€/mq
- Maggiori dimensioni: rispetto alle normali pose con il 2 cm. i pannelli così realizzati in base alle dimensioni delle lastre possono raggiungere i 3000 x 1500 mm.
- Minor Peso: si risparmia il 40% del peso rispetto alla tradizionale lastra da 2cm.
- Trasporto più agevole e sdoganamento più economico: si possono trasportare maggiori quantità di materiale per viaggio e, in alcuni paesi come la Russia, dove lo sdoganamento viene fatto pagare in base al peso, il beneficio si moltiplica
- Posa più agevole: la leggerezza consente una maneggevolezza unica e di conseguenza una maggior velocità di posa (maggiore resa della manodopera)
- E’ ignifugo: essendo accoppiato con un materiale già certificato in classe 0 (zero) e utilizzando un collante altamente performante , senza produrre fiamme né fumo.
- E' idrofugo: essendo accoppiato con un materiale che presenta un coefficiente di imbibizione < 0,5%, ed un collante indifferente all'acqua.
- Resistenza meccanica: resiste ad alti carichi in compressione e offre ottime prestazioni anche in termini di deformazione a flessione e torsione
- Precisione dimensionale: il materiale è facilmente lavorabile (anche in opera) e presenta un alto grado di precisione nel taglio (anche inclinato) e nella rettifica (costanza di spessore)
XLight ®
Atelier del Marmo è orgogliosa di presentare il suo nuovo brevetto XLIGHT®, il marmo sottile 6 mm di spessore totale, che si presenta sotto forma di un sandwich multistrato altamente performante sotto il profilo meccanico, dal peso ridotto di circa 1/5 rispetto alla tradizionale lastra da 2 cm, facilmente lavorabile, con capacità di resistenza al fuoco e all'acqua, un supporto inerte e uno speciale collante elastico, adatto per applicazioni in interni, adatto anche ad ambienti con forti escursioni termiche, presenza di umidità e persino salinità.
Punti di forza del prodotto
- Ecologia: si utilizza metà marmo.
- Economicità: la soglia di convenienza economica è metà di quella dell'alveolare di alluminio (l'alternativa tecnica presente sul mercato), ovvero 200-250€/mq
- Minor peso: circa 12kg al metro quadro
- Trasporto più agevole e sdoganamento più economico: si possono trasportare maggiori quantità di materiale per viaggio e, in alcuni paesi come la Russia, dove lo sdoganamento viene fatto pagare in base al peso, il beneficio si moltiplica
- Posa più agevole: la leggerezza consente una maneggevolezza unica e di conseguenza una maggior velocità di posa (maggiore resa della manodopera)
- Propietà termiche: e’ accoppiato con materiali che rimangono inalterati/resistono alla temperatura ,in un range che va da -50° +80 gradi.
- E' idrofugo: essendo accoppiato con un materiale che si presenta totalmente indifferente all’acqua, ed un collante resistente all'acqua.
- Resistenza meccanica: resiste ad alti carichi in compressione e offre ottime prestazioni anche in termini di deformazione a flessione e torsione
- Precisione dimensionale: il materiale è facilmente lavorabile (anche in opera) e presenta un alto grado di precisione nel taglio (anche inclinato) e nella rettifica (costanza di spessore)